L´alba dei theropodi
- Scritto da David Bressan
L´alba e il successo dei dinosauri nel Triassico é ancora un campo scientifico aperto, in cui nuove scoperte possono capovolgere vecchie teorie. La descrizione di una nuova specie i cui resti sono stati rinvenuti nella Formazione di Ischigualasto, nel nord-ovest dell´Argentinia ha gettato nuova luce sull´origine dei theropodi. Andrea Cau discute sul suo blog il significato di Eodromaeus murphi é una possibile ricollocazione di Eoraptor, dinosauro spesso ritenuto come progenito di questo gruppo, ma le cui possibili affinitá possono sorprendere il profano.
MARTINEZ, R.N. et al. (2011): A Basal Dinosaur from the Dawn of the Dinosaur Era in Southwestern Pangaea. Science 331 (6014): 206-210